Ecologia
Al giorno d’oggi, la necessità di produzione e di risparmio di energia nel rispetto dell’ambiente è cosa nota. Le risorse energetiche convenzionali del pianeta stanno diminuendo a un livello preoccupante; allo stesso tempo il fabbisogno energetico della nostra società è in aumento, con conseguente creazione di sostanze inquinanti che influenzano l’equilibrio climatico del pianeta.
Autonomia
Le fonti energetiche rinnovabili offrono una soluzione al problema energetico e all’inquinamento. Gradualmente la legislazione internazionale sta cambiando in modo da incoraggiare, o addirittura imporre, l’uso di energie alternative, con l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno energetico senza mettere in pericolo l’ambiente. Sistemi solari termici e fotovoltaici, turbine eoliche e una moltitudine di altri prodotti energetici sostenibili sono disponibili per costruire la casa ecologica del futuro.
Efficienza
I sistemi solari costituiscono una proposta ecologica ed una soluzione energetica efficace, che unisce ad un alto rendimento, l’autonomia, l’estetica, la facilità di installazione; il tutto con un notevole risparmio sui consumi. Sono realizzati con materiali eccellenti secondo le specifiche internazionali e possiedono tutte le certificazioni che confermano la loro qualità.
Estetica
Si tratta di sistemi molto curati esteticamente, che possono essere facilmente e rapidamente installati e si integrano perfettamente con l’architettura tradizionale e moderna di un edificio per fornire acqua calda senza costi per quasi tutto il corso l’anno. Anche nelle regioni con scarsa illuminazione solare si riescono ad ottenere ottimi livelli di riscaldamento dell’acqua, il che contribuisce ad una drastica riduzione dei consumi di energia convenzionale.
Economia
I costi vanno valutati a seconda della particolarità di ciascun caso. In generale viene considerato come un investimento che si ripaga dopo 3-7 anni considerando che il prpdotto ha un tempo di vita media più lunga di 20 anni. Con l’uso di sistemi solari termici si ottiene un risparmio energetico del 70-100%. Il tempo di funzionamento della caldaia o della resistenza elettrica viene ridotto notevolmente, a seconda della luce solare di ogni regione e della dimensione del sistema, con la conseguente riduzione di emissioni di anidride carbonica nell’ambiente.
Il sole
Il benefattore del nostro pianeta. La soluzione alternativa per la copertura del nostro fabbisogno energetico del futuro. Pacifica e autonoma. Non appartiene a nessuno ed è quotidianamente offerto liberamente ovunque sul pianeta, senza discriminazioni.
L’energia solare
Una fonte di energia pulita, interminabile e rinnovabile, derivata dalla natura stessa. È l’unica fonte di energia che offre prevedibilità e sicurezza. Il suo uso protegge l’ambiente e non provoca cambiamenti climatici, in quanto non emette sostanze inquinanti e contribuisce alla produzione di energia riducendo il consumo di fonti energetiche convenzionali. Prendiamo l’esempio di un tipico scaldabagno domestico solare: si risparmia circa 1000 kWh/m² all’anno e si evita l’emissione di 1200kg di CO₂, che è uguale a ciò che una foresta di1500m² avrebbe assorbito. Accettiamo ciò che il sole ci offre e prendiamo una posizione consapevole verso le minaccie ambientali del futuro scegliendo prodotti ecocompatibili in modo da poter dire: